ROMA 13/16 Ottobre 2015 - SALA TEATRO SANTO SPIRITO
Relatore: Daniel Le GRANGE, Ph.D., University of California
Direttore scientifico: Dott. Armando COTUGNO
Presentazione del Corso Family-Based Treatment
Secondo le principali Linee Guida Internazionali (APA, 2005; NICE, 2004; RANZCP, 2014) e le raccomandazioni pubblicate dal Ministero della Salute (Quaderni del Ministero della Salute 17/22, 2013; Rapporto ISTISAN 13/6, 2012) il Trattamento Fondato sulla Famiglia (Family-Based Treatment - FBT) costituisce l’intervento psicoterapeutico di prima scelta nella cura dell’Anoressia Nervosa (AN) in adolescenza. Sviluppato negli anni ’90 all’interno del Maudsley Hospital di Londra, il FBT costituisce un modello d’intervento che integra diversi aspetti dell’approccio cognitivo-comportamentale con quelli dell’intervento sistemico-relazionale e del “clinical management”. L’integrazione di questi diversi approcci terapeutici trova negli studi della “Developmental Psychopathology” la sua cornice teorica unitaria. Coerentemente con tale impostazione, l’approccio FBT individua nel sostegno alle funzioni genitoriali una priorità clinica imprescindibile per rimettere “in carreggiata” lo sviluppo adolescenziale rimasto incagliato nel disturbo del comportamento alimentare. Daniel Le Grange, principale autore delle ricerche cliniche sull’efficacia del FBT nell’Anoressia Nervosa e nella Bulimia Nervosa, illustrerà i principali studi di efficacia e il razionale clinico dell’approccio FBT. Nel corso del workshop verranno descritte nel dettaglio le tre fasi d’intervento in cui si articola il trattamento, finalizzato a un ripristino di un comportamento alimentare adeguato e a una ripresa di uno sviluppo adolescenziale fisiologico e più armonico. Al termine del Corso verrà rilasciato un certificato di formazione di primo livello in Family-Based Treatment.
Clicca qui per scarica il programma del convegno