Aelle il punto - Dal 1980 la consapevolezza di un impegno

Centenario del Santa Maria della Pietà

santamariadellapieta

 

Tre giorni, dal 29 al 31 maggio, per festeggiare i 100 anni del Santa Maria della Pietà, ex ospedale psichiatrico chiuso nel 1999 sulla spinta trasformativa innescata, a partire dagli anni '70, dal pensiero e dall'opera di Franco Basaglia per una diversa e moderna concezione della salute mentale.

Il programma delle iniziative, promosso dalla Asl Roma E insieme con l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e il Municipio XIV, è stato illustrato nell'Auditorium Museo laboratorio della Mente della struttura.

"Il Santa Maria della Pietà, un tempo simbolo di sofferenza, - ha spiegato l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Flavia Barca - è diventato il centro di esperienze culturali. Possiamo e dobbiamo dare molto di più a partire proprio da questi tre giorni, per proporre una nuova visione della salute e della partecipazione. Spero di riuscire qui a portare tanti altri eventi culturali". Convegni, teatro, spettacoli per bambini, concerti, cortometraggi e percorsi educativi nel Parco di Santa Maria della Pietà (in zona Trionfale), tutti ad ingresso gratuito per valorizzare un patrimonio pubblico e renderlo fruibile alla cittadinanza attraverso eventi scientifici, artistici e di intrattenimento.

 

INGRESSO LIBERO
Piazza Santa Maria della Pietà, 5

 

 

 

Leggi anche...

CICLO DI SEMINARI - Il trattamento integrato e multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare

  I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) costituiscono oggi una vera e propria epidemia sociale. Sembrano interpretare un disagio diffu...

Le discrete instrusioni

Giovedì 13 Dicembre ore 15:00 Presentazione del libro "Le discrete intrusioni, Case d'artista a Roma" Guida alternativa di case museo romane scritt...

CASA FAMIGLIA: a che serve, come funziona

L'INTERVISTA CASA FAMIGLIA: A CHE SERVE, COME FUNZIONA Le piccole "palestre" del sociale Ne parliamo con lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe De V...
P.IVA 01252201007 - Cod.Fisc: 03868910583 - Iscrizione REA 462797 Albo delle Coop. Soc. n° A125447