Tre giorni, dal 29 al 31 maggio, per festeggiare i 100 anni del Santa Maria della Pietà, ex ospedale psichiatrico chiuso nel 1999 sulla spinta trasformativa innescata, a partire dagli anni '70, dal pensiero e dall'opera di Franco Basaglia per una diversa e moderna concezione della salute mentale.
Il programma delle iniziative, promosso dalla Asl Roma E insieme con l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e il Municipio XIV, è stato illustrato nell'Auditorium Museo laboratorio della Mente della struttura.
"Il Santa Maria della Pietà, un tempo simbolo di sofferenza, - ha spiegato l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Flavia Barca - è diventato il centro di esperienze culturali. Possiamo e dobbiamo dare molto di più a partire proprio da questi tre giorni, per proporre una nuova visione della salute e della partecipazione. Spero di riuscire qui a portare tanti altri eventi culturali". Convegni, teatro, spettacoli per bambini, concerti, cortometraggi e percorsi educativi nel Parco di Santa Maria della Pietà (in zona Trionfale), tutti ad ingresso gratuito per valorizzare un patrimonio pubblico e renderlo fruibile alla cittadinanza attraverso eventi scientifici, artistici e di intrattenimento.
INGRESSO LIBERO
Piazza Santa Maria della Pietà, 5