Aelle il punto - Dal 1980 la consapevolezza di un impegno

Expo Salute Mentale

Vorrei segnalarvi il grande successo dell' EXPO SALUTE MENTALE, I Centri Diurni e le Sfide del Terzo Millenio, che si è svolto a Roma dal 9 al 12 maggio 2019 all'interno del Parco dell’Appia Antica, l’ex Cartiera Latina, in uno spazio post-industriale di oltre 8.000 mq.

E' stato un evento, sia scientifico che culturale-artistico, perchè articolato sul doppio registro di un Convegno ECM e di una grande Esposizione di prodotti ed attività nate all'interno dei Centri Diurni di tutta Italia.

Per cui, è stato possibile ascoltare un programma articolato di approfondimento su varie tematiche della Salute Mentale. Allo stesso tempo vedere Mostre di dipinti, fotografie, installazioni artistiche, video. Partecipare attivamente ai laboratori artigianali dimostrativi, alle performance teatrali e musicali, alle passeggiate naturalistiche e culturali.

La belleza del luogo e l'articolazione degli spazi hanno facilitato lo scambio e l'incontro, per la prima volta si sono riunite e confrontate le tante voci della salute mentale, non solo i Servizi pubblici ma anche le Cooperative, le Associazioni di familiari ed utenti, gli artisti e i cittadini.

In queste 4 giornate, si è respirato un bel clima di entusiasmo, è stata autentica la voglia di conoscere e di confrontarsi con altre realtà ed idee nel campo della riabilitazione. Riflettendo su quanto si fa oggi e su quanto si potrebbe fare nel futuro.

Altro aspetto significativo è stato il protagonismo degli utenti che sono stati molto motivati e competenti, ci sono stati gruppi che si sono occupati dell'allestimento degli spazi, della logistica, della segreteria e catering. Altri, hanno guidato dei tour turistici o presentato delle opere di editoria.

E' stata una grande occasione per rilanciare la funzione riabilitativa e trasformativa dei Centri Diurni per consolidare e non disperdere questo patrimonio di esperienze ed innovazione.

A conclusione dell'EXPO è nata La Carta della Cartiera. La quale declina in 10 punti le raccomandazioni per le attività riabilitative e la cultura dell’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale, quali elementi essenziali per una presa in carico evolutiva ed efficacie della persona con disagio psichico.

La nostra cooperativa ha partecipato numerosa e con impegno all'Expo, sono stati presenti tutti i Centri Diurni dove lavoriamo, ci siamo occupati di coordinare due gruppi di approfondimento all'interno del Convegno:

1. NARRAZIONE POESIA e COSTRUZIONE DI SE, condotto da Maura Papi. In questa occasione, si è presentato il video prodotto dal laboratorio di Stefano Martinez del CD Cantiere 24, ASL RM 3

2. CENTRI DIURNI E SUPPORTO ALL'ABITARE, condotto da Pietro Salemme e Giuseppe Misogano

Mentre negli spazi espositivi, abbiamo partecipato ed organizzato alcuni eventi, quali:
– Il READING DI POESIA
– La PASSEGGIATA con l'Associazione ADS NORDIC WALKING e gli appartamenti personalizzati dell'ASL RM 3
– IL TORNEO DI CALCIO, con la squadra della cooperativa “Stella del Mattino” e le squadre dei Centri Diurni.

Leggi anche...

“Riprendersi: Reti di cura e disagio psichico”

Mercoledì 21 giugno alle ore 9.00, presso l’Auditorium (via Rieti, 13) si terrà il convegno “Riprendersi: Reti di cura e disagio psichico” dov...

Giornata formativa "Dopo di noi"

Città Metropolitana di Roma Capitale insieme alla Scuola del Sociale hanno organizzato una giornata formativa per approfondire il tema del cosiddetto...

EduRaduno

Formazione e incontro per educatori professionali e operatori sociali   L’EVENTO IN BREVE … Cosa: raduno di chi lavora o lavorerà nel mon...
P.IVA 01252201007 - Cod.Fisc: 03868910583 - Iscrizione REA 462797 Albo delle Coop. Soc. n° A125447